Scoprendo Parma: storia e tesori della Pilotta
[View the story “Il Palazzo della Pilotta” on Storify]
[View the story “Il Palazzo della Pilotta” on Storify]
Quando si parla di Parma, tutti citano il Teatro Regio, il Parco Ducale, la Galleria Nazionale, il Duomo e il Battistero. Nonostante questi siano luoghi che tutti dovrebbero vedere almeno …
Leggendo la Gazzetta di sabato siamo venuti a conoscenza di un fatto insolito, legato alla recente piena del Po: venerdì scorso la famosa motonave “Stradivari”, che da quasi 40 anni …
Itinerari fluviali sul Grande Fiume Po, a bordo della “Stradivari” Leggi altro »
Raccontare della Rocca di Sala Baganza significa ripercorrere quasi dieci secoli di storia del nostro territorio, con le lotte tra i Sanvitale e i Rossi, il consolidarsi della famiglia Farnese …
L’affascinante storia della Rocca di Sala Baganza Leggi altro »
Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha indetto un contest: si chiama “I luoghi del cuore”, e dà la possibilità a chiunque di segnalare un luogo italiano che ritiene importante …
Il Giardino storico della Reggia di Colorno candidato a “I Luoghi del Cuore” Leggi altro »
Tutti voi conoscete i nostri Castelli del Ducato imponenti roccaforti medievali dall’aspetto fiabesco, ricche di storia e di mistero, “scrigni” contenenti magnifiche sale affrescate e lussuosi arredi. Apprendere la loro storia …
Se la giornata è serena e il cielo è sufficientemente terso, il viaggiatore che, durante il tragitto da Parma a Fidenza, volge lo sguardo verso le colline può scorgere all’orizzonte …
Forse avete già sentito parlare della Bassa Parmense: si tratta di quel tratto di Pianura Padana compreso tra Parma e Piacenza, un fazzoletto di terra che in autunno viene avvolto …
Scoprendo la Provincia – i castelli della Bassa Leggi altro »