Nevicate storiche a Parma
Ieri mattina a Parma ci siamo svegliati e lo spettacolo era questo: Una città totalmente innevata, con enormi e soffici fiocchi che continuavano a cadere, copiosamente, dal cielo plumbeo. Chi …
Ieri mattina a Parma ci siamo svegliati e lo spettacolo era questo: Una città totalmente innevata, con enormi e soffici fiocchi che continuavano a cadere, copiosamente, dal cielo plumbeo. Chi …
I Farnese di Parma e Piacenza non hanno mai goduto di grande ammirazione da parte della popolazione locale: il ducato nacque di fatto grazie a un atto di nepotismo di …
Incontri in Galleria Nazionale – Gli albori del Ducato Farnesiano Leggi altro »
C’è un grande fermento a Parma in queste settimane, per via di un provvedimento del governo che sembra l’espressione di un grave ed immotivato attacco alla vita culturale della nostra …
Domani, 13 gennaio 2015, alle 17:30 alla Reggia di Colorno avverrà la consegna del Premio Sant’Ilario, che quest’anno andrà a una grande personalità dell’enogastronomia: Albino Ivardi Ganapini, fondatore di “Alma”, …
Alla Reggia di Colorno la consegna del premio “Sant’Ilario” al presidente di Alma Leggi altro »
A Polesine Parmense, nel cuore della Bassa, c’è l’Antica Corte Pallavicina, il Relais di proprietà dei fratelli Massimo e Luciano Spigaroli e dove lo Chef stellato Massimo offre i suoi …
Sapere cosa succede a Parma oggi è importante, ma è bello anche dare uno sguardo a quella che era Parma nel passato: posti che non esistono più, eventi curiosi accaduti …
10 strani eventi del passato avvenuti in luoghi storici di Parma Leggi altro »
Oggi girovagando sul Web è facilissimo trovare immagini di Parma, o di qualunque altra città del mondo: chi si mette in viaggio di solito lo fa con una buona macchina …
Parma che ricorda Questo sito è uno straordinario archivio della memoria popolare di Parma, una vastissima raccolta di testimonianze dirette del nostro passato, tramandate grazie a video-interviste ai protagonisti degli …
Seconda parte (leggi la prima parte) 6. Galleria Nazionale Voluta da don Filippo di Borbone e frutto di progressivi “innesti”, la Galleria d’arte che risiede nel Palazzo della Pilotta è …
Prima parte L’aumento esponenziale di utenti Internet negli ultimi anni fornisce opportunità molto interessanti per chi desidera studiare i gusti delle persone: se prima era necessario creare questionari e …